Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 317
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
L’autocarro è un autoveicolo |
![]() ![]() |
|
2 |
Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatici e asfalto |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il pannello in figura facilita l'individuazione dalla parte posteriore di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() ![]() |
4 |
Il coefficiente di aderenza basso rende pericolose le frenate brusche |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è un segnale complementare |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (A) invita a procedere con particolare prudenza |
![]() ![]() |
8 |
L’alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Le strisce gialle in figura delimitano un’area di parcheggio riservata ai taxi |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito solo ai veicoli muniti di catene o pneumatici da neve |
![]() ![]() |
12 |
La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista |
![]() ![]() |
|
13 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
14 |
Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
15 |
In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: S, B, L, D |
![]() ![]() |
17 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali |
![]() ![]() |
|
18 |
Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione comporta, tra l’altro, la perdita di punti dalla patente |
![]() ![]() |
|
19 |
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato |
![]() ![]() |
|
20 |
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque, superare i limiti di velocità previsti dalla legge |
![]() ![]() |
|
21 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido dalle ore 8.00 alle ore 20.00 |
![]() ![]() |
23 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato evidenzia il punto in cui finisce l’area destinata al parcheggio |
![]() ![]() |
25 |
Per diminuire l’inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria |
![]() ![]() |
|
26 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto nei centri abitati, preannuncia l’incrocio con una linea tranviaria non regolata da semafori |
![]() ![]() |
28 |
Le strisce lungo il centro della carreggiata non possono essere superate se continue |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la sosta dalle ore 17.00 alle 20.00 |
![]() ![]() |
30 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla potenza del motore |
![]() ![]() |
|
31 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche sulle autostrade è di 110 Km/h |
![]() ![]() |
|
32 |
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |
![]() ![]() |
|
33 |
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell’incrocio, purché sia libero |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che in ogni caso bisogna tenersi il più possibile sul margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un posto di pronto soccorso raggiungibile per telefono |
![]() ![]() |
38 |
La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada |
![]() ![]() |
|
39 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un ponte mobile |
![]() ![]() |


