Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 292
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità degli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
2 |
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è possibile effettuare l'inversione di marcia nel tratto in discesa |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato alle biciclette |
![]() ![]() |
5 |
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che sporgano longitudinalmente rispetto alla sagoma del veicolo |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di parcheggio e può essere integrato con un pannello indicante la disposizione dei veicoli |
![]() ![]() |
7 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
8 |
I catadiottri vanno accesi mezz'ora dopo il tramonto del sole |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato identifica le strade extraurbane |
![]() ![]() |
10 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che nella manovra si sposti a sinistra(si allarghi) |
![]() ![]() |
|
11 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato "01" |
![]() ![]() |
|
12 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alle condizioni del traffico |
![]() ![]() |
|
13 |
Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 Km/h |
![]() ![]() |
|
14 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
![]() ![]() |
|
15 |
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero il transito per il traffico sopraggiungente |
![]() ![]() |
|
16 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alle condizioni atmosferiche |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
L’isola di traffico in figura può anche essere realizzata con strisce azzurre trasversali |
![]() ![]() |
18 |
L’A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
La luce gialla fissa si accende quando il verde e il rosso sono spenti |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E transita per primo |
![]() ![]() |
22 |
E’ vietato il sorpasso nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
23 |
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia |
![]() ![]() |
|
24 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un'isola di traffico |
![]() ![]() |
26 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo |
![]() ![]() |
|
27 |
La corsia non può mai essere attraversata dai pedoni |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione agli autocarri in transito, per la possibile perdita del carico trasportato |
![]() ![]() |
29 |
Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna indicare sul disco l’orario di fine della sosta, oppure trascriverlo su un foglio di carta |
![]() ![]() |
|
30 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei motocicli |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Dopo il segnale raffigurato si può trovare un dispositivo acustico che avverte della chiusura delle barriere o delle semibarriere |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che dopo di esso si dovrà, di norma, dare la precedenza a destra |
![]() ![]() |
34 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
36 |
Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale. |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Le luci in figura si accendono subito prima dell'inizio dell'abbassamento delle semibarriere |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica il numero progressivo di una curva pericolosa |
![]() ![]() |
40 |
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è necessario che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia efficiente e di tipo approvato |
![]() ![]() |
|


