Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 289
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo |
|
|
| 2 |
Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un’auto della polizia, anche se in servizio di emergenza |
|
|
| 3 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
|
|
| 4 |
|
Il segnale raffigurato indica la zona per l'accesso dei veicoli alle proprietà laterali |
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità per potersi arrestare in caso di un ostacolo improvviso |
|
| 6 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche al tipo di veicolo |
|
|
| 7 |
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo che ha impegnato per primo l’incrocio |
|
|
| 8 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà |
|
|
| 9 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di tara superiore a 7 tonnellate |
|
| 10 |
Il sorpasso è vietato in caso di scarsa visibilità |
|
|
| 11 |
|
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone |
|
| 12 |
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede |
|
|
| 13 |
Fuori dei centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata |
|
|
| 14 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, H, C, E, V |
|
| 15 |
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte |
|
|
| 16 |
|
Il delineatore raffigurato si trova in vicinanza di un attraversamento pedonale |
|
| 17 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna stare attenti, soprattutto quando frena o svolta, per la possibile caduta della merce trasportata |
|
|
| 18 |
Frenare a fondo su strada sdrucciolevole |
|
|
| 19 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi |
|
|
| 20 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
|
| 21 |
Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore |
|
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato indica di disporsi su due file per proseguire diritto |
|
| 23 |
|
Il segnale raffigurato indica che è prossima una biforcazione pericolosa |
|
| 24 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di 100 km/h per i motocicli |
|
|
| 25 |
|
La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino |
|
| 26 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
|
|
| 27 |
|
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
|
| 28 |
|
Il pannello integrativo raffigurato (B) indica le ore di tutti i giorni nelle quali vale il segnale |
|
| 29 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna predisporsi ad osservare le norme di precedenza |
|
|
| 30 |
|
Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali |
|
| 31 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo arrivare al semaforo e attendere che la luce ci consenta di effettuare il cambio di corsia |
|
|
| 32 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo O |
|
| 33 |
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura aumenta |
|
|
| 34 |
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle |
|
|
| 35 |
Nelle strade extraurbane principali si possono trovare intersezioni (incroci) a livelli sfalsati |
|
|
| 36 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
|
|
| 37 |
|
Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l'imbarco sulle navi traghetto |
|
| 38 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti |
|
|
| 39 |
|
Il segnale raffigurato riporta i nomi delle località raggiungibili uscendo dalla strada extraurbana principale |
|
| 40 |
|
Il segnale raffigurato indica la fine del diritto di precedenza anche sulle strade urbane |
|