Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 276
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Il conducente di un'autovettura deve prestare particolare attenzione per la presenza nel traffico di velocipedi utilizzati da conducenti giovanissimi e inesperti o da anziani |
|
|
| 2 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino |
|
|
| 3 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata |
|
|
| 4 |
|
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se deve essere oltrepassata la striscia continua |
|
| 5 |
|
Il pannello raffigurato (A) indica l'obbligo di proseguire diritto |
|
| 6 |
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare |
|
|
| 7 |
Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata |
|
|
| 8 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate |
|
|
| 9 |
|
Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano 150 m prima di un confine di Stato |
|
| 10 |
|
Su una strada divisa in tre carreggiate separate, come in figura, i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata di destra o su quella centrale |
|
| 11 |
L’alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo |
|
|
| 12 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato indica che è pericoloso svoltare a destra |
|
| 14 |
|
In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare altri veicoli su una carreggiata a doppio senso di circolazione con due sole corsie |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato indica una piazzola a lato della carreggiata per effettuare la fermata |
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale generico di pericolo |
|
| 17 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati |
|
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato è usato su strade con diritto di precedenza |
|
| 19 |
La guida dei quadricicli non leggeri è consentita già al compimento del quattordicesimo anno di età |
|
|
| 20 |
Qualora il conducente veda un automobilista fermo in autostrada per avaria del veicolo può trainare prudentemente il veicolo, fino al primo casello di uscita |
|
|
| 21 |
Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quello di inizio della frenata |
|
|
| 22 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
|
|
| 23 |
La sosta è consentita negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide purché di breve durata |
|
|
| 24 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D ha la precedenza sul veicolo C |
|
| 25 |
E’ consigliabile sostituire gli pneumatici dopo alcuni anni, anche se non sono consumati |
|
|
| 26 |
|
Il delineatore raffigurato è posto alla fermata degli autobus |
|
| 27 |
|
Il semaforo in figura obbliga a mantenere la velocità indicata |
|
| 28 |
Per consumare meno carburante conviene accelerare e frenare energicamente |
|
|
| 29 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F |
|
| 30 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quella di frenatura |
|
|
| 31 |
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 32 |
|
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce |
|
| 33 |
|
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo se costituita da strisce continue, come in figura, consente il sorpasso senza superare le linee |
|
| 34 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una salita ripida |
|
| 35 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore |
|
|
| 36 |
|
Il segnale raffigurato obbliga il veicolo che precede a distanziare quello che lo segue di almeno 70 metri |
|
| 37 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
|
| 38 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
|
|
| 39 |
Sulle strade extraurbane principali è consentito superare la velocità di 110 km/h, ma solo nei tratti di strada in discesa |
|
|
| 40 |
|
Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione |
|