Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 274
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di 100 km/h per i motocicli |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H attraversa l'incrocio per ultimo |
![]() ![]() |
3 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra |
![]() ![]() |
5 |
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l’intenzione di voler accostare a sinistra |
![]() ![]() |
|
6 |
In caso di traffico intenso il conducente deve evitare di suonare il clacson per invitare i veicoli che lo precedono ad accelerare l'andatura |
![]() ![]() |
|
7 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
8 |
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono sostituire, in ogni caso, il triangolo mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Lungo le strade urbane, il segnale raffigurato indica che il divieto di fermata vige dalle ore 8.00 alle 20.00 |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è divisa in due corsie |
![]() ![]() |
11 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo |
![]() ![]() |
|
12 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il simbolo raffigurato si trova su una spia che si attiva quando sono accese le luci di posizione |
![]() ![]() |
14 |
Durante la guida è consentito utilizzare il cellulare per comporre sms |
![]() ![]() |
|
15 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
16 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Nell’incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa dopo il veicolo C |
![]() ![]() |
18 |
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia lavori in corso |
![]() ![]() |
21 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
24 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi |
![]() ![]() |
|
25 |
La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la eventuale presenza di uomini che lavorano presso o sulla carreggiata |
![]() ![]() |
28 |
Fuori dai centri abitati non è consentito effettuare l’inversione di marcia |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato comporta di dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada che si incrocia |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Le strisce di guida in figura, di norma, si trovano dove la svolta a sinistra si effettua lasciando alla nostra destra il centro dell'incrocio |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada chiusa per incidente |
![]() ![]() |
32 |
Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di marciare alla velocità di 20 km/h |
![]() ![]() |
34 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe) non bisogna muovere gli arti fratturati |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() ![]() |
36 |
E’ consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto |
![]() ![]() |
|
37 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che tutti i veicoli si devono arrestare, in condizioni di sicurezza |
![]() ![]() |
|
38 |
La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 m |
![]() ![]() |
|
39 |
Lo spazio di frenatura si raddoppia se la velocità si raddoppia |
![]() ![]() |
|
40 |
E’ consentito spostare i segnali stradali verticali temporanei per parcheggiare il veicolo |
![]() ![]() |
|


