Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 270
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve, a mani nude, aprire e chiudere la ferita, in modo da diminuire la fuoriuscita del sangue |
![]() ![]() |
|
2 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio |
![]() ![]() |
|
3 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il transito |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un posto di blocco della polizia |
![]() ![]() |
5 |
Fuori dei centri abitati il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori della carreggiata |
![]() ![]() |
|
6 |
Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il pannello in figura facilita l'individuazione dalla parte posteriore di autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde e l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica obbligo di passare a destra di un cantiere stradale |
![]() ![]() |
10 |
Tenere presente che lo spazio di reazione non varia con la velocità |
![]() ![]() |
|
11 |
La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
La striscia bianca laterale discontinua in figura separa la carreggiata da una piazzola di sosta |
![]() ![]() |
13 |
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge |
![]() ![]() |
|
14 |
Il motociclo è un qualunque veicolo a due ruote |
![]() ![]() |
|
15 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura obbliga i pedoni a dare la precedenza ai veicoli che svoltano |
![]() ![]() |
17 |
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo |
![]() ![]() |
|
18 |
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson |
![]() ![]() |
|
19 |
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna moderare la velocità per potersi all'occorrenza fermare |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l’unica che consente di svoltare a destra. |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il delineatore raffigurato ha luce propria |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del divieto di sosta |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive che possono transitare gli autoarticolati |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T passa per primo |
![]() ![]() |
27 |
Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con un binario morto |
![]() ![]() |
29 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
30 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
32 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla cilindrata del veicolo |
![]() ![]() |
|
33 |
E’ vietato il sorpasso di veicoli fermi ai semafori quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
![]() ![]() |
|
34 |
Controllare periodicamente lo stato di efficienza dell'impianto di alimentazione |
![]() ![]() |
|
35 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue |
![]() ![]() |
|
36 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante |
![]() ![]() |
|
37 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D prima degli altri veicoli |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato è integrato dal pannello che indica la lunghezza del tratto di strada interessato |
![]() ![]() |
40 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone a chi ha impegnato l'incrocio di liberarlo ed eventualmente di arrestarsi subito dopo |
![]() ![]() |
|


