Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 267
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del senso unico di circolazione |
|
| 2 |
|
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto, dando però la precedenza ai pedoni |
|
| 3 |
In presenza di appositi segnali, il limite massimo di velocità consentito nei centri abitati su strade con particolari caratteristiche è di 70 km/h |
|
|
| 4 |
|
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica di tornare indietro |
|
| 5 |
|
Il segnale raffigurato può essere completato con luci gialle lampeggianti |
|
| 6 |
Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia |
|
|
| 7 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente |
|
|
| 8 |
La guida di un fuoristrada (Suv) risulta particolarmente indicata all'interno dei centri abitati |
|
|
| 9 |
Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 Km/h |
|
|
| 10 |
La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra |
|
|
| 11 |
L’A.B.S. impedisce, durante la frenata, di modificare la traiettoria del veicolo |
|
|
| 12 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato è posto sulle rampe di accesso alle autostrade |
|
| 14 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa dopo il filobus ma prima del veicolo N |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario munito di barriere o semibarriere |
|
| 16 |
Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere |
|
|
| 17 |
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
|
|
| 18 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali |
|
|
| 19 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
|
| 20 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
|
|
| 21 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche dalla condizione dei pneumatici |
|
|
| 22 |
|
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione |
|
| 23 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
|
|
| 24 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un comando stazione carabinieri |
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia il probabile attraversamento di animali selvatici |
|
| 26 |
Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada |
|
|
| 27 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
|
|
| 28 |
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l’obbligo di dare la precedenza spetta, di norma, al conducente del veicolo che arriva da sinistra |
|
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli |
|
| 30 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima |
|
|
| 31 |
|
In una carreggiata del tipo rappresentato non si può effettuare l'inversione di marcia |
|
| 32 |
|
La striscia bianca trasversale in figura viene abbinata con il segnale di DARE PRECEDENZA |
|
| 33 |
|
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso |
|
| 34 |
|
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso |
|
| 35 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata |
|
| 36 |
Quando si aprono le porte di un veicolo, bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada |
|
|
| 37 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D non ha l'obbligo di dare la precedenza ad alcun veicolo |
|
| 38 |
L'assunzione di alcool migliora la vista |
|
|
| 39 |
|
Il segnale raffigurato indica cha mancano 54 chilometri dallo svincolo d’uscita per Piacenza |
|
| 40 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti |
|
|