Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 265
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza |
![]() ![]() |
3 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
4 |
Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che impediscano o limitino la visibilità al conducente |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un preavviso di direzione obbligatoria |
![]() ![]() |
7 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una svolta obbligatoria per i veicoli rappresentati nel segnale stesso |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte mobile |
![]() ![]() |
10 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L |
![]() ![]() |
12 |
Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Le luci in figura sono integrate da un dispositivo di segnalazione acustica |
![]() ![]() |
14 |
L'assunzione di alcool può far diminuire il livello di attenzione |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la presenza di una corsia riservata a biciclette e ciclomotori |
![]() ![]() |
16 |
In corrispondenza di incroci extraurbani non è consentito effettuare la fermata |
![]() ![]() |
|
17 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l’improvviso guasto del freno di stazionamento |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada riservata alle sole macchine operatrici |
![]() ![]() |
19 |
Tutti i veicoli sono dotati del freno di stazionamento che si aziona con comando manuale |
![]() ![]() |
|
20 |
L’inversione del senso di marcia non è consentita in vicinanza o in corrispondenza degli incroci |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente solo di proseguire diritto |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
23 |
Il sorpasso è vietato di notte, nei centri urbani con pubblica illuminazione insufficiente |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa agli autocarri di spostarsi sulla corsia di destra per superare un ostacolo |
![]() ![]() |
25 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
L’iscrizione in figura indica la velocità consigliata |
![]() ![]() |
27 |
Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il marciapiede bisogna assicurarsi che non sopraggiungano pedoni |
![]() ![]() |
|
28 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t |
![]() ![]() |
|
29 |
L’autovettura non può avere più di nove posti, compreso il conducente |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza |
![]() ![]() |
31 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 Km/h deve essere di circa m. 28 |
![]() ![]() |
|
32 |
Sono ammessi a circolare su autostrade e strade extraurbane principali i veicoli non muniti di pneumatici, se assicurati |
![]() ![]() |
|
33 |
La spia di accensione delle luci abbaglianti è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
34 |
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo T transita prima del veicolo R |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere completato con pannello che indica la distanza dal punto di chiusura della corsia |
![]() ![]() |
37 |
Sulle autostrade è consentito superare, nelle ore notturne, la velocità di 130 km/h, purché si usino i proiettori a luce abbagliante |
![]() ![]() |
|
38 |
Evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso o disuguale |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, la necessità per i veicoli telonati di rallentare e all'occorrenza di fermarsi |
![]() ![]() |
40 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|


