Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 262
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio nei centri abitati occorre suonare il clacson |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() ![]() |
3 |
Quando si parcheggia un veicolo è vietato ostruire eventuali scivoli del marciapiede per non impedire il passaggio di pedoni che spingono una carrozzina per bambini |
![]() ![]() |
|
4 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
5 |
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo che ha impegnato per primo l’incrocio |
![]() ![]() |
|
6 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
7 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni o simili |
![]() ![]() |
|
8 |
L’A.B.S. agisce su tutte le ruote |
![]() ![]() |
|
9 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova prima di un tratto in discesa seguito da uno in salita |
![]() ![]() |
11 |
È vietato il sorpasso in prossimità degli ospedali |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale luminoso in figura è un semaforo che non vale per le biciclette |
![]() ![]() |
13 |
E’ consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato segnala un tratto di strada sdrucciolevole in caso di pioggia |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto prima del restringimento di carreggiata per lavori in corso |
![]() ![]() |
16 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre |
![]() ![]() |
|
17 |
L’inversione del senso di marcia non è consentita in vicinanza o in corrispondenza degli incroci |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale luminoso in figura indica la presenza di una scuola |
![]() ![]() |
19 |
Il conducente può lasciare il veicolo in sosta con il motore acceso per consentire il funzionamento dell’aria condizionata |
![]() ![]() |
|
20 |
In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina |
![]() ![]() |
|
21 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
22 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 Km/h deve esser di circa m. 25 |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la linea di mezzo se costituita da strisce continue, come in figura, consente il sorpasso senza superare le linee |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale |
![]() ![]() |
27 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato |
![]() ![]() |
|
28 |
La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
29 |
Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli trainati da cavalli |
![]() ![]() |
31 |
Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza |
![]() ![]() |
|
32 |
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato le autovetture non possono superare la velocità di 70 km/h |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza che c’è tra il segnale e il prossimo svincolo d’uscita |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a passare a sinistra di un cantiere stradale |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Nell'intersezione in figura il veicolo T può passare per primo se sta svolgendo servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
38 |
La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano |
![]() ![]() |
|
39 |
Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della loro sagoma non più di 30 cm dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma) |
![]() ![]() |
|
40 |
La striscia bianca laterale discontinua separa la carreggiata dalla corsia di emergenza |
![]() ![]() |
|


