Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 256
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo |
![]() ![]() |
|
2 |
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato) e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna spegnerle con un panno o materiale simile |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
La luce circolare gialla lampeggiante (A) invita a procedere con particolare prudenza |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli che hanno segnalato l'intenzione di svoltare a destra |
![]() ![]() |
5 |
Per una maggiore sicurezza, bisogna controllare le condizioni dei pneumatici anche sui lati, per prevenire improvvisi scoppi o sgonfiamenti |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli |
![]() ![]() |
7 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche alla larghezza del veicolo che stiamo guidando |
![]() ![]() |
|
8 |
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che abbia rallentato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l’attraversamento dei pedoni |
![]() ![]() |
|
9 |
I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli Stati d’Europa |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone il distanziamento minimo tra autocarri per consentire alle autovetture di sorpassarli |
![]() ![]() |
11 |
E’ consentito il sorpasso sulle corsie d’accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione |
![]() ![]() |
|
12 |
In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo B |
![]() ![]() |
14 |
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche |
![]() ![]() |
|
15 |
Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la libertà del conducente e da non impedirgli la visibilità |
![]() ![]() |
|
16 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità per evitare danni alle sospensioni |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Su una strada a doppio senso di marcia nello svoltare a sinistra si deve, di norma, lasciare il centro dell'incrocio alla nostra destra, come i veicoli in figura |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato preavvisa una banchina cedevole |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato, fuori dei centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso |
![]() ![]() |
22 |
Il conducente di un motociclo può fare lo slalom tra i veicoli fermi al semaforo |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica come raggiungere un parcheggio |
![]() ![]() |
24 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 km/h |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo H |
![]() ![]() |
27 |
Fuori dei centri abitati, il conducente, in caso di fermata, deve collocare, se possibile, il veicolo fuori della carreggiata |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione |
![]() ![]() |
29 |
Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita |
![]() ![]() |
|
30 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
![]() ![]() |
|
31 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
L’elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada |
![]() ![]() |
34 |
Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile continuare ad usare il veicolo, solo se si è disposti a pagare personalmente gli eventuali danni arrecati |
![]() ![]() |
|
35 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 tonnellate |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto sui veicoli per lavori stradali, fermi o in lento movimento |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
39 |
La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro deve essere pari ad almeno m. 5 |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata se le strisce di corsia sono continue |
![]() ![]() |


