Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 253
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dovremo obbligatoriamente fermarci |
![]() ![]() |
3 |
La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono |
![]() ![]() |
|
4 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza |
![]() ![]() |
|
5 |
La corsia di decelerazione facilita l'uscita dei veicoli dall’autostrada |
![]() ![]() |
|
6 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate |
![]() ![]() |
|
7 |
Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, bisogna procedere con prudenza e accortezza |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un parcheggio riservato ai medici |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la eventuale presenza di uomini che lavorano presso o sulla carreggiata |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano in vicinanza di un posto di blocco della polizia |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura (B) si può trovare sotto il segnale di CURVA o DOPPIA CURVA |
![]() ![]() |
13 |
Per migliorare il raffreddamento degli pneumatici, bisogna diminuire la pressione di gonfiaggio |
![]() ![]() |
|
14 |
Per un'autovettura che procede alla velocità consentita su strada extraurbana risulta difficoltosa la valutazione dei tempi di avvicinamento ad una macchina agricola che non supera la velocità di 40 km/h |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
La corsia di sinistra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito di un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate |
![]() ![]() |
17 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L |
![]() ![]() |
19 |
Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato |
![]() ![]() |
|
20 |
La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade |
![]() ![]() |
|
21 |
Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione |
![]() ![]() |
|
22 |
Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente |
![]() ![]() |
|
23 |
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri |
![]() ![]() |
|
24 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza |
![]() ![]() |
26 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli della polizia penitenziaria in uscita dalle carceri |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a passare a sinistra di un cantiere stradale |
![]() ![]() |
31 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo arrivare al semaforo e attendere che la luce ci consenta di effettuare il cambio di corsia |
![]() ![]() |
|
32 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche dalla condizione dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
33 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo, se discontinua (tratteggiata), può essere superata durante un sorpasso |
![]() ![]() |
|
34 |
La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione |
![]() ![]() |
|
35 |
In autostrada, nella corsia riservata al sorpasso, non è consentito superare la velocità di 110 km/h |
![]() ![]() |
|
36 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare un uso eccessivo dei freni e regolare la velocità inserendo una marcia bassa |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R impegna l’incrocio e si ferma al centro |
![]() ![]() |
39 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta |
![]() ![]() |
|
40 |
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta) |
![]() ![]() |
|


