Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 249
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B deve dare la precedenza a tutti gli altri veicoli |
![]() ![]() |
3 |
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un’anomalia al differenziale |
![]() ![]() |
|
4 |
Durante la sosta il conducente deve posizionare il cambio di velocità dell’autovettura in folle |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo |
![]() ![]() |
6 |
E’ vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato modifica le precedenti norme sulla precedenza agli incroci |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura nelle strade a senso unico è posta nei dossi, per dividere i due sensi di marcia |
![]() ![]() |
9 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urtare altri veicoli che manifestano l’intenzione di compiere la stessa manovra |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada statale |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia riservata al sorpasso |
![]() ![]() |
12 |
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumentare la capacità di concentrazione |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il tipo ed il numero di strada percorsa |
![]() ![]() |
14 |
L’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un’auto della polizia |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il pannello raffigurato va messo dietro a tutti gli autocarri |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
17 |
Si definiscono motocicli solo i veicoli a due ruote di cilindrata fino a 125 cm3 |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che gli autocarri possono percorrere solo la corsia di destra |
![]() ![]() |
19 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose |
![]() ![]() |
|
20 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di visibilità |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il pannello raffigurato può essere sostituito da una bandiera di colore rosso, delle dimensioni di 50x50 cm |
![]() ![]() |
22 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
I semafori in figura, se spenti consentono di passare con particolare prudenza |
![]() ![]() |
24 |
Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, bisogna sorpassarlo subito a sinistra |
![]() ![]() |
|
25 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato |
![]() ![]() |
|
26 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato può avere al centro una luce gialla fissa |
![]() ![]() |
28 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche dalla condizione dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alle condizioni di carico del veicolo |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato segnala un incidente stradale e che quindi occorre diminuire la velocità |
![]() ![]() |
31 |
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente |
![]() ![]() |
|
32 |
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
![]() ![]() |
|
33 |
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, si ha la precedenza sui pedoni |
![]() ![]() |
|
34 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un divieto che non riguarda gli autobus |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli C e R transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo A |
![]() ![]() |
37 |
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va stabilita in base al materiale con cui sono realizzati i cerchioni (acciaio, lega leggera, ecc.) |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta di circolare alla velocità di 30 km/h |
![]() ![]() |
39 |
Il limite massimo di velocità per un motociclo nei centri abitati, è ordinariamente di 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
40 |
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato) e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire |
![]() ![]() |
|


