Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 236
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h |
![]() ![]() |
|
2 |
L’attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la fermata dei veicoli |
![]() ![]() |
|
3 |
L’assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra |
![]() ![]() |
5 |
La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro deve essere pari ad almeno m. 5 |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il semaforo in figura indica la vicinanza di una stazione ferroviaria |
![]() ![]() |
7 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette e ai ciclomotori |
![]() ![]() |
9 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
La striscia bianca discontinua in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso |
![]() ![]() |
11 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle macchine agricole |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il delineatore raffigurato si trova 150 metri prima di una curva |
![]() ![]() |
14 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l’indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito sorpassare i motocicli, anche invadendo la corsia opposta |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza |
![]() ![]() |
17 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna cercare di chiudere la frattura, per diminuire il dolore |
![]() ![]() |
|
18 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza e sorpassarlo appena possibile |
![]() ![]() |
|
19 |
Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice |
![]() ![]() |
|
20 |
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l’intenzione di voler accostare a sinistra |
![]() ![]() |
|
21 |
Tenere presente che lo spazio di reazione non varia con la velocità |
![]() ![]() |
|
22 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta indicante il nome di una località, a completamento della freccia direzionale |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve attendere il transito del veicolo E |
![]() ![]() |
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il divieto di transito agli autobus |
![]() ![]() |
25 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|
26 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
27 |
La fermata è vietata in prossimità dei segnali stradali, anche se il veicolo non ne occulta la vista |
![]() ![]() |
|
28 |
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B transita per ultimo |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
La figura rappresenta un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può scegliere fra le due direzioni consentite |
![]() ![]() |
33 |
Quando si vede sul tetto dell’auto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", bisogna diminuire la velocità |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di una stazione meteorologica nelle vicinanze |
![]() ![]() |
35 |
Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, è possibile, con le necessarie cautele, continuare a guidare, fermandosi quanto prima per riparare il danno |
![]() ![]() |
|
36 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
37 |
Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vale solo nelle ore notturne |
![]() ![]() |
39 |
Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città |
![]() ![]() |
|
40 |
La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso |
![]() ![]() |
|


