Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 220
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere posto in una strada con strettoia |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
![]() ![]() |
4 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare a destra per S. Giovanni |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra |
![]() ![]() |
7 |
In vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, può accadere che i bambini scendano dall’autobus senza fare attenzione ai veicoli che sopraggiungono |
![]() ![]() |
|
8 |
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
9 |
Se si parcheggia in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna trascrivere su un foglio di carta l’ora di arrivo, senza indicare i minuti |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato non vale per gli autocarri di massa complessiva pari a 7 tonnellate |
![]() ![]() |
11 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
12 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza e sorpassarlo appena possibile |
![]() ![]() |
|
13 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada |
![]() ![]() |
|
14 |
E’ consigliabile sostituire gli pneumatici dopo alcuni anni, anche se non sono consumati |
![]() ![]() |
|
15 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna prevedere anche il possibile attraversamento della strada da parte di un bambino |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N, dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito dei veicoli R e A |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che bisogna moderare la velocità per potersi all'occorrenza fermare |
![]() ![]() |
19 |
L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi |
![]() ![]() |
|
20 |
Il numero di persone trasportabili sui motocicli è sempre di due, oltre il conducente |
![]() ![]() |
|
21 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 5 |
![]() ![]() |
|
22 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autotreni |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i veicoli a mantenere almeno la velocità indicata |
![]() ![]() |
24 |
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità |
![]() ![]() |
|
25 |
Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che gli autocarri possono percorrere solo la corsia di destra |
![]() ![]() |
27 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura può essere abbinata ad un incrocio regolato da semaforo |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica di tornare indietro |
![]() ![]() |
30 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
![]() ![]() |
|
31 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a destra per i veicoli rappresentati nel segnale stesso |
![]() ![]() |
34 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza |
![]() ![]() |
36 |
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito dei veicoli a motore durante le ore di mercato |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita dopo il veicolo A |
![]() ![]() |
39 |
Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia |
![]() ![]() |
|
40 |
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando |
![]() ![]() |
|


