Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 218
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova dopo un passaggio a livello |
![]() ![]() |
2 |
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sul lato destro |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente alle autovetture di sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra |
![]() ![]() |
5 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
6 |
L’abbandono sul terreno di rifiuti pericolosi o tossici (olii, liquidi, residui di riparazioni o di sostituzioni) non viene sanzionato |
![]() ![]() |
|
7 |
In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Durante la circolazione, gli autocarri con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti in figura |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio a 300 metri nel senso della freccia |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il pannello integrativo (A), posto sotto il segnale (B), vieta il transito ai pedoni nelle sole ore indicate |
![]() ![]() |
11 |
La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono |
![]() ![]() |
|
12 |
Il limite massimo di velocità per un autocarro fino a 3,5t sulle strade extraurbane principali è di 110Km/h |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di sosta per gli autocarri |
![]() ![]() |
14 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio |
![]() ![]() |
|
15 |
Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare solo in caso di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il semaforo in figura preannuncia lavori in corso |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N passa dopo il transito del veicolo R ma prima che transiti il veicolo A |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A nello svoltare a sinistra ha la destra libera |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la distanza dal confine con uno Stato che fa parte dell’Unione Europea |
![]() ![]() |
21 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario frenare bruscamente in caso di ghiaccio |
![]() ![]() |
23 |
Il rispetto della distanza di sicurezza va rispettato se si superano i 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
25 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura sono a freccia combinata diritta-destra per corsie destinate a chi deve proseguire diritto o a destra |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di fermarsi all'incrocio anche in presenza di semaforo a luce lampeggiante gialla |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo |
![]() ![]() |
29 |
I pannelli a messaggio variabile forniscono indicazioni di pericolo ma non possono avere valore prescrittivo (di obbligo, di divieto) |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all’imbocco della galleria |
![]() ![]() |
32 |
Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio |
![]() ![]() |
|
33 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l'inversione di marcia |
![]() ![]() |
|
34 |
L'assicurazione obbligatoria copre i danni subiti solo da terzi trasportati sui taxi |
![]() ![]() |
|
35 |
E’ vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
36 |
Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare il clacson durante l’intera manovra |
![]() ![]() |
38 |
Quando si aprono le porte di un veicolo, bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
39 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
40 |
Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 Km/h |
![]() ![]() |
|


