Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 215
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il pannello raffigurato segnala dei carichi che sporgono dalla parte posteriore del veicolo |
![]() ![]() |
2 |
I catadiottri vengono applicati anche sui rimorchi e sui carrelli-appendice |
![]() ![]() |
|
3 |
La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro deve essere pari ad almeno m. 5 |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto prima dello sbocco in una piazza con circolazione rotatoria |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di lunghezza superiore a 7 metri |
![]() ![]() |
6 |
Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica ai conducenti diretti alla località turistica di immettersi nella corsia di mezzo |
![]() ![]() |
8 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada |
![]() ![]() |
|
9 |
La svolta a destra si effettua senza mai dare la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è, di norma, riservata al sorpasso |
![]() ![]() |
11 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada |
![]() ![]() |
|
12 |
Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra |
![]() ![]() |
|
13 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo |
![]() ![]() |
|
14 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica una curva pericolosa a sinistra |
![]() ![]() |
16 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|
17 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura indica che il segnale posto sopra vale per la sola corsia indicata dalla freccia |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza a quello C |
![]() ![]() |
21 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
22 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
23 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie |
![]() ![]() |
|
24 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l’incrocio se lo hanno già impegnato |
![]() ![]() |
26 |
Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo alimentato a GPL, occorre smontare subito il serbatoio contenente il carburante |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci |
![]() ![]() |
28 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è vietato sostare o fermarsi, in caso di malessere dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
29 |
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta |
![]() ![]() |
|
30 |
La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo |
![]() ![]() |
|
31 |
Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
La striscia a zig zag della segnaletica in figura serve agli autobus per facilitare la manovra di accostamento e per ripartire |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione alla possibile diminuzione di aderenza delle ruote del veicolo se si frena sui binari |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
La figura rappresenta un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico |
![]() ![]() |
39 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto |
![]() ![]() |
|
40 |
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente |
![]() ![]() |
|


