Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 184
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di cambiare strada |
![]() ![]() |
2 |
La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro deve essere pari ad almeno m. 5 |
![]() ![]() |
|
3 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
4 |
Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti |
![]() ![]() |
|
5 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
6 |
Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l’inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di curve |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario prevedere la possibilità di accumulo di fango e detriti nella cunetta |
![]() ![]() |
9 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna predisporsi ad osservare le norme di precedenza |
![]() ![]() |
|
10 |
In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 cm |
![]() ![]() |
12 |
L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può modificare pericolosamente la capacità di concentrazione e attenzione |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato presegnala un incrocio regolato con circolazione rotatoria |
![]() ![]() |
14 |
La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione |
![]() ![]() |
|
15 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione |
![]() ![]() |
|
16 |
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
17 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza |
![]() ![]() |
19 |
L’alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo |
![]() ![]() |
|
20 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo |
![]() ![]() |
|
21 |
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere superate se discontinue (tratteggiate) |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la fermata |
![]() ![]() |
23 |
Lo spazio di frenatura diminuisce su di un dosso |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato, nella strada ove è posto, consente il transito ai soli veicoli al servizio di persone invalide |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura è posto nei tratti di strada dove vengono effettuate operazioni di pulizia delle strade con autospazzatrici |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
![]() ![]() |
27 |
La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia, è consentita se si utilizza il disco orario |
![]() ![]() |
|
28 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni del traffico |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a fare attenzione per la probabile presenza di animali domestici sulla carreggiata |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il semaforo in figura consente ai veicoli di trasporto pubblico di persone di proseguire quando in basso è accesa la barra bianca |
![]() ![]() |
31 |
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato, se su fondo verde, indica, su un’autostrada, la presenza di un cavalcavia per effettuare l’inversione di marcia |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
34 |
E’ consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall’apposita segnaletica orizzontale |
![]() ![]() |
|
35 |
Il numero di persone trasportabili sui veicoli è indicato sulla carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
36 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Le luci in figura entrano in funzione poco prima dell'arrivo del treno e rimangono accese fino alla fine del suo passaggio |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, C, A, L, R |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa per ultimo |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito girare a sinistra |
![]() ![]() |


