Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 182
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
E’ vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all’altro senso di marcia |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato indica l'altezza massima dei veicoli ammessi al transito |
|
| 3 |
|
Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo |
|
| 4 |
Per un'autovettura che procede alla velocità consentita su strada extraurbana risulta difficoltosa la valutazione dei tempi di avvicinamento ad una macchina agricola che non supera la velocità di 40 km/h |
|
|
| 5 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails) |
|
|
| 6 |
Fuori dei centri abitati, il conducente, in caso di fermata ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori della carreggiata, eventualmente su una pista ciclabile |
|
|
| 7 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
|
|
| 8 |
Quando si vuole cambiare corsia si deve controllare che la striscia che divide le corsie sia tratteggiata |
|
|
| 9 |
|
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve impegnare l'incrocio dopo il passaggio dei veicoli B e C |
|
| 10 |
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante |
|
|
| 11 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza |
|
|
| 12 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata |
|
| 13 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
|
|
| 14 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico |
|
|
| 15 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo |
|
|
| 16 |
|
Il segnale raffigurato vieta la sosta ai veicoli indicati |
|
| 17 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli |
|
|
| 18 |
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta |
|
|
| 19 |
|
La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni |
|
| 20 |
|
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti |
|
| 21 |
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente |
|
|
| 22 |
|
La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l’accesso ad una pista ciclabile |
|
| 23 |
Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto |
|
|
| 24 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
|
|
| 25 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso vietato alle autovetture e ai motocicli |
|
| 26 |
In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna continuare a premere con forza il pedale, senza allentare la pressione |
|
|
| 27 |
|
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle |
|
| 28 |
La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede |
|
|
| 29 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una salita pericolosa |
|
| 30 |
|
La corsia C rappresentata in figura consente al conducente solo la svolta a destra |
|
| 31 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono |
|
|
| 32 |
|
Il segnale raffigurato vieta il transito di carretti a mano |
|
| 33 |
Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi |
|
|
| 34 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra |
|
| 35 |
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
|
|
| 36 |
|
Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto |
|
| 37 |
|
In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato si può sorpassare indifferentemente sia da destra che da sinistra |
|
| 38 |
|
Il segnale raffigurato non vale per i ciclomotori |
|
| 39 |
|
Il segnale raffigurato vieta il sorpasso |
|
| 40 |
|
I pannelli raffigurati servono ad indicare che ci si sta avvicinando al passaggio a livello |
|