Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 180
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un’ altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio |
![]() ![]() |
|
2 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l’ingresso di uno "zoo safari" |
![]() ![]() |
4 |
Durante la marcia, l’uso delle luci anabbaglianti non è consentito nelle gallerie illuminate |
![]() ![]() |
|
5 |
In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura nessuno dei veicoli deve moderare la velocità |
![]() ![]() |
7 |
La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile |
![]() ![]() |
|
8 |
Le strisce retroriflettenti applicate lateralmente ad alcuni veicoli possono essere di colore bianco o giallo |
![]() ![]() |
|
9 |
La velocità in curva incide sulle tenuta di strada del veicolo |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l’incrocio se lo hanno già impegnato |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica di svoltare a destra o a sinistra |
![]() ![]() |
12 |
Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Nell'intersezione in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: T, P, M |
![]() ![]() |
14 |
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese |
![]() ![]() |
|
15 |
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza degli accessi autostradali controllati dove è obbligatorio fermarsi |
![]() ![]() |
17 |
L’uso del climatizzatore comporta minor consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
18 |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d’arresto |
![]() ![]() |
|
19 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() ![]() |
|
20 |
La forza aderente diminuisce se la strada è sporca di olio |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
In presenza dell’isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo C |
![]() ![]() |
22 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei (schegge di vetro, ecc.) in essa presenti e, quindi, coprire la ferita |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso |
![]() ![]() |
24 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
25 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare |
![]() ![]() |
|
26 |
Fuori dai centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, la sosta è vietata in prossimità dei dossi. |
![]() ![]() |
|
27 |
Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue |
![]() ![]() |
|
28 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può svoltare soltanto a sinistra |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Le strisce di delimitazione gialle in figura individuano un’area di parcheggio riservata a persone invalide |
![]() ![]() |
31 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato consiglia agli autotreni e agli autoarticolati la direzione per non attraversare il centro abitato |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che si incrocia sulla sinistra una strada di minore importanza |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato non si riferisce ai motocicli |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il pannello raffigurato indica un'area di parcheggio per autovetture |
![]() ![]() |
37 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna passare sempre prima dei veicoli che arrivano da destra |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di aeroporti |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata |
![]() ![]() |
40 |
Se si traina un veicolo guasto, munito di servosterzo, lo sterzo risulterà sempre bloccato |
![]() ![]() |
|


