Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 174
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve passare per ultimo |
![]() ![]() |
2 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare, senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo |
![]() ![]() |
4 |
Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città |
![]() ![]() |
|
5 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 km/h |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un centro di assistenza a 25 chilometri |
![]() ![]() |
7 |
In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
8 |
Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
9 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli che trasportano animali vivi. |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
11 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito unicamente ai veicoli a motore |
![]() ![]() |
13 |
Prima di iniziare una manovra di sorpasso occorre azionare l’indicatore di direzione |
![]() ![]() |
|
14 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può transitare a destra e a sinistra di uno spartitraffico |
![]() ![]() |
16 |
Quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Le luci in figura si accendono alternativamente per segnalare l'arrivo dei treni nei passaggi a livello senza barriere |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
La striscia bianca trasversale in figura indica l'inizio del divieto di sosta |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato si incontra prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata |
![]() ![]() |
21 |
Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dal punto di inizio della curva |
![]() ![]() |
23 |
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna aprire la portiera solamente quando non si causa pericolo agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
24 |
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
25 |
L’errata impostazione manuale dell’orientamento dei fari può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti |
![]() ![]() |
|
26 |
Quando si guida un veicolo a motore, bisogna avere con sé tutti i documenti necessari per la guida (carta di circolazione, certificato di assicurazione, patente ecc.), e in corso di validità |
![]() ![]() |
|
27 |
Il conducente di un'autovettura deve considerare i rischi che, sulla strada, sono legati alla presenza di velocipedi, mezzi dotati di massa modesta e caratterizzati da basse velocità e possibili oscillazioni trasversali |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale |
![]() ![]() |
29 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che in ogni caso bisogna tenersi il più possibile sul margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
31 |
Quando la strada è bagnata, se il veicolo che mi precede solleva dell’acqua che mi sporca il parabrezza, devo sorpassarlo immediatamente |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Durante la circolazione, i rimorchi e i semirimorchi per trasporto di cose con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti in figura |
![]() ![]() |
33 |
Il conducente che intende effettuare il sorpasso ha l’obbligo di azionare il segnale acustico |
![]() ![]() |
|
34 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, L, A, D |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di divieto, indica l’inizio del divieto |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza |
![]() ![]() |
38 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
40 |
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera "P" (principiante) |
![]() ![]() |
|


