Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 168
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità |
![]() ![]() |
|
2 |
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
3 |
Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli |
![]() ![]() |
|
4 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei (schegge di vetro, ecc.) in essa presenti e, quindi, coprire la ferita |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il semaforo in figura indica una corsia riservata ai motocicli |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova solo nelle strade urbane |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che nessun veicolo può sostare |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Le corsie A, B e C rappresentate in figura consentono al conducente di andare in tutte le direzioni |
![]() ![]() |
9 |
Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico impone ai soli veicoli pesanti di arrestarsi |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito anche ai veicoli, ma solo con particolare prudenza ed attenzione ai pedoni |
![]() ![]() |
11 |
Il conducente di fuoristrada (Suv) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza |
![]() ![]() |
|
12 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
La figura rappresenta un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare veicoli a trazione animale |
![]() ![]() |
15 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra |
![]() ![]() |
|
16 |
E’ vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica i chilometri già fatti dalle località indicate |
![]() ![]() |
18 |
I ciclomotori possono circolare alla velocità di 60 km/h fuori dai centri urbani |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, A, L, R, E. |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un sottopassaggio pedonale |
![]() ![]() |
21 |
Quando si vuole cambiare corsia l'uso dell’indicatore di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue (tratteggiate) |
![]() ![]() |
|
22 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare |
![]() ![]() |
|
23 |
Durante la sosta nelle ore notturne il conducente deve lasciare in ogni caso accese le luci di posizione |
![]() ![]() |
|
24 |
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo |
![]() ![]() |
|
25 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il pannello raffigurato deve essere retroriflettente |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la larghezza massima dei veicoli ammessi al transito |
![]() ![]() |
28 |
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa sempre più difficoltoso arrestare il veicolo |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la possibilità di trovare un tratto di strada sdrucciolevole a causa di ghiaccio |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il delineatore raffigurato si trova, di norma, dopo il segnale CURVA PERCOLOSA A SINISTRA |
![]() ![]() |
31 |
Nell’eseguire la manovra di sorpasso bisogna mantenere strettamente la destra |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza |
![]() ![]() |
34 |
Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima di quello B, ma dopo il veicolo A |
![]() ![]() |
36 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità alla guida |
![]() ![]() |
|
37 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera da ogni forma di responsabilità penale pagandone l'ammontare del danno |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu |
![]() ![]() |
39 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre cercare di ripararsi gli occhi con le mani |
![]() ![]() |
|
40 |
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato) |
![]() ![]() |
|


