Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 162
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono usati ai lati della carreggiata di strade a senso unico |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio |
![]() ![]() |
4 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso per autobus di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo P |
![]() ![]() |
7 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
8 |
La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso |
![]() ![]() |
|
9 |
L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli R e C transitano contemporaneamente |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale generico di pericolo |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Le luci in figura entrano in funzione poco prima dell'arrivo del treno e rimangono accese fino alla fine del suo passaggio |
![]() ![]() |
13 |
I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il semaforo di corsie reversibili in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto prima di un incrocio, obbliga a proseguire diritto |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna sempre arrestarsi in vicinanza di un incrocio stradale |
![]() ![]() |
17 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose |
![]() ![]() |
|
18 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza |
![]() ![]() |
|
19 |
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per motocicli |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a braccia |
![]() ![]() |
21 |
Se si traina un veicolo guasto, munito di servosterzo, lo sterzo risulterà sempre bloccato |
![]() ![]() |
|
22 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un cavalcavia |
![]() ![]() |
24 |
Il traino per situazione di emergenza di un veicolo da parte di un altro deve avvenire attraverso un solido collegamento, come fune, catena, cavo, barra rigida, purché idoneamente segnalati |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato non obbliga ad arrestarsi al confine di Stato |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che si può parcheggiare tutti i giorni nella fascia oraria indicata |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se si circola in una strada a senso unico |
![]() ![]() |
28 |
Il triciclo a motore è un autoveicolo |
![]() ![]() |
|
29 |
La fermata è vietata lungo le autostrade, anche in caso di emergenza |
![]() ![]() |
|
30 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo) |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sul comando che provoca l'accensione contemporanea di tutti gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
32 |
Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di svoltare a destra o a sinistra |
![]() ![]() |
34 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 Km/h deve essere di circa m. 15 |
![]() ![]() |
|
35 |
Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento |
![]() ![]() |
|
36 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono |
![]() ![]() |
|
37 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
38 |
Sulle strade extraurbane principali è consentito superare la velocità di 110 km/h, ma solo nei tratti di strada in discesa |
![]() ![]() |
|
39 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI, di colore bianco, nei parcheggi per taxi |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
In una carreggiata come in figura in caso di intenso traffico, ciclomotori e motocicli possono circolare sulla pista ciclabile se non superano la velocità di 20 km/h |
![]() ![]() |


