Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 155
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione. |
|
|
| 2 |
|
Il segnale raffigurato indica che è prossima una biforcazione pericolosa |
|
| 3 |
|
Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada |
|
| 4 |
Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'esterno |
|
|
| 5 |
In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza |
|
|
| 6 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi da mezz’ora prima del tramonto a mezz’ora dopo il sorgere del sole |
|
|
| 7 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
|
|
| 8 |
Prima di iniziare a trainare un rimorchio, bisogna controllare dagli specchi retrovisori che la visibilità sia adeguata |
|
|
| 9 |
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h |
|
|
| 10 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche |
|
|
| 11 |
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
|
|
| 12 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato indica che gli autocarri debbono solo sorpassare a destra |
|
| 14 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per limitata visibilità |
|
| 15 |
|
Il segnale raffigurato impone di arrestarsi entro la striscia di arresto, se è in arrivo il treno. |
|
| 16 |
Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi |
|
|
| 17 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra |
|
|
| 18 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
|
| 19 |
|
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada riservata alle sole macchine operatrici |
|
| 20 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno non fare inversione di marcia, qualora ciò costituisca intralcio alla circolazione |
|
|
| 21 |
I tricicli a motore sono veicoli con motore di cilindrata superiore a 50 cm3 |
|
|
| 22 |
Alla guida di un'autovettura è opportuno valutare costantemente la potenziale pericolosità dei veicoli industriali e degli autobus, a causa della loro massa notevolmente maggiore |
|
|
| 23 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso |
|
|
| 24 |
L’assunzione di eroina o di cocaina può compromettere la facoltà di guida |
|
|
| 25 |
Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula "bonus malus" esclude i contratti conclusi dai conducenti di taxi |
|
|
| 26 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
|
|
| 27 |
Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasti attaccati alla pelle bruciata |
|
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato è posto dietro ai veicoli, per indicarne la nazionalità |
|
| 29 |
Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti |
|
|
| 30 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada |
|
|
| 31 |
Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia |
|
|
| 32 |
|
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è a luce lampeggiante gialla |
|
| 33 |
|
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R |
|
| 34 |
|
Con la segnaletica indicata in figura è consentito al conducente cambiare corsia dove le strisce di corsia sono ancora discontinue(tratteggiate) |
|
| 35 |
|
Il segnale raffigurato obbliga a togliere le catene per non rovinare l'asfalto |
|
| 36 |
|
La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni |
|
| 37 |
|
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a destra |
|
| 38 |
|
Il semaforo in figura indica una scala mobile in funzione |
|
| 39 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore |
|
|
| 40 |
|
Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, B, C, A |
|