Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 129
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada |
![]() ![]() |
2 |
La sosta a meno di 15 metri dal segnale di fermata autobus, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati, è consentita azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quatto frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
La corsia di emergenza (corsia A) si può utilizzare in caso di guasto del veicolo, per un massimo di tre ore |
![]() ![]() |
4 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato prescrive di non superare l'ostacolo a destra |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Nell'intersezione di figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo S. |
![]() ![]() |
7 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
8 |
Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna dare la precedenza solo ai ciclisti che attraversano da destra |
![]() ![]() |
10 |
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale |
![]() ![]() |
|
11 |
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico sporgente, può risultare difficile accorgersi che intende svoltare, se gli indicatori di direzione sono nascosti dalla merce penzolante |
![]() ![]() |
|
12 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 Km/h deve essere di circa m. 28 |
![]() ![]() |
|
13 |
Il fenomeno dell'aquaplaning non dipende dallo spessore e dal disegno del battistrada |
![]() ![]() |
|
14 |
Su tutte le strade è vietato esercitarsi alla guida |
![]() ![]() |
|
15 |
Pur avendo acceso le luci anabbaglianti, si corre il rischio di abbagliare gli altri se le lampade sono montate in maniera errata o non sono omologate |
![]() ![]() |
|
16 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare |
![]() ![]() |
|
17 |
La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore |
![]() ![]() |
|
18 |
La corsia di decelerazione serve per uscire correttamente da una strada extraurbana principale |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo R |
![]() ![]() |
20 |
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale in figura è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
22 |
E’ obbligatorio regolare la velocità sulle strade extraurbane secondarie, ma non in quelle principali |
![]() ![]() |
|
23 |
Percorrendo lunghe e ripide discese è opportuno marciare con il cambio in folle per risparmiare carburante e freni |
![]() ![]() |
|
24 |
Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
La posizione del vigile con il braccio alzato come in figura equivale alla luce rossa del semaforo |
![]() ![]() |
26 |
Se sul tetto di un’auto della polizia è presente un display con la scritta luminosa "RALLENTARE", l’obbligo è rivolto ai soli veicoli pesanti. |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai trattori stradali per semirimorchi |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Le corsie A, B e C rappresentate in figura consentono al conducente di andare in tutte le direzioni |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente ad un autocarro di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate di sorpassare un motociclo |
![]() ![]() |
31 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica restringimento della carreggiata per lavori in corso |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale, ne limita la validità nei giorni lavorativi e alle fasce orarie indicate |
![]() ![]() |
34 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la fine del senso unico di circolazione |
![]() ![]() |
36 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che sono stati percorsi 55 chilometri dal punto di origine dell’autostrada |
![]() ![]() |
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto all’inizio di un percorso riservato agli animali da sella |
![]() ![]() |
39 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli |
![]() ![]() |
|
40 |
Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità |
![]() ![]() |
|


