Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 103
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che non si può sostare lungo quel tratto |
![]() ![]() |
2 |
L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi |
![]() ![]() |
|
3 |
Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l’incidente |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato contraddistingue le aree dove è proibito lasciare in sosta un veicolo |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata |
![]() ![]() |
7 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell’Unione Europea |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura ferma i veicoli che arrivano dalla sua destra |
![]() ![]() |
9 |
Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori della carreggiata, ma non sulle piste ciclabili |
![]() ![]() |
|
10 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre azionare l’indicatore di direzione destro, come segnale di pericolo |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada riservata alla circolazione di animali domestici |
![]() ![]() |
12 |
Lo spazio necessario al sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo da sorpassare |
![]() ![]() |
|
13 |
La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di strada in cui manca la visibilità (curve, dossi) |
![]() ![]() |
|
14 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo |
![]() ![]() |
|
15 |
Per smontare una ruota da sostituire bisogna togliere i bulloni, prima di sollevare il veicolo con il martinetto (cric) |
![]() ![]() |
|
16 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h per autovetture con carrello appendice |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un parcheggio riservato ai taxi in servizio |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione |
![]() ![]() |
19 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche all’entità del carico |
![]() ![]() |
|
20 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al veicolo L |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale |
![]() ![]() |
23 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce verde accesa, consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l’incrocio |
![]() ![]() |
25 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di alcuni farmaci sedativi |
![]() ![]() |
|
26 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata può evitare di segnalare la sua intenzione di effettuare tale manovra se il traffico è scarso |
![]() ![]() |
|
27 |
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali |
![]() ![]() |
|
28 |
Una zona a traffico limitato è un'area nella quale i pedoni non hanno libero accesso |
![]() ![]() |
|
29 |
La distanza di sicurezza è una distanza fissa |
![]() ![]() |
|
30 |
In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde |
![]() ![]() |
32 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo chiedere consiglio agli agenti del traffico |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il divieto d’inversione di marcia |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina pericolosa |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo R passa per primo |
![]() ![]() |
36 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia |
![]() ![]() |
|
37 |
Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato |
![]() ![]() |
|
38 |
L’uso delle luci anabbaglianti è obbligatorio quando si sorpassa un’auto della polizia |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B) indica la distanza di sicurezza da mantenere in caso di pioggia |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale a fianco della pista ciclabile |
![]() ![]() |


