Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 101
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con un panno pulito |
![]() ![]() |
|
2 |
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversano rapidamente e con prudenza |
![]() ![]() |
|
3 |
La spia del freno a mano è di colore rosso |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C passa per secondo |
![]() ![]() |
5 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo |
![]() ![]() |
|
6 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 Km/h deve essere di circa m. 20 |
![]() ![]() |
|
7 |
In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina |
![]() ![]() |
|
8 |
Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna rallentare per accertare che ci venga data la precedenza |
![]() ![]() |
10 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici |
![]() ![]() |
|
11 |
Il conducente di autoveicolo deve prevedere manovre improvvise altrui, come il procedere a zig-zag di un ciclomotore |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio per autocarri lunghi al massimo 10 metri |
![]() ![]() |
13 |
E’ consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente |
![]() ![]() |
|
14 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il conducente del veicolo E in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare gli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Il delineatore raffigurato è usato per indicare un incrocio a senso unico |
![]() ![]() |
18 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere |
![]() ![]() |
19 |
La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare |
![]() ![]() |
|
20 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore a scoppio, bisogna sostituire la marmitta catalitica dopo un certo numero di chilometri (mediamente dopo 80.000 km) |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa |
![]() ![]() |
22 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un semaforo a tre luci a 320 m |
![]() ![]() |
24 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate |
![]() ![]() |
|
25 |
Durante la sosta il conducente può allontanarsi dal veicolo |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che sulla strada è possibile incrociare il veicolo per la raccolta della spazzatura |
![]() ![]() |
27 |
Per il conducente il campo di visibilità può essere ridotto sia da uno dei poggiatesta sia da elementi della carrozzeria della propria autovettura che possono impedire accidentalmente l'avvistamento di altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un apparecchio telefonico pubblico posto su strade extraurbane |
![]() ![]() |
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è pericoloso svoltare a destra |
![]() ![]() |
30 |
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l’obbligo di mantenere la stessa velocità |
![]() ![]() |
|
31 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
32 |
I sistemi di navigazione satellitare presenti su alcuni veicoli devono essere programmati mentre il veicolo è in movimento |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto e di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la presenza di una stazione ferroviaria a 150 metri |
![]() ![]() |
35 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni |
![]() ![]() |
|
36 |
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento |
![]() ![]() |
38 |
Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l’inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di dossi |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve attendere il transito del veicolo T |
![]() ![]() |


