La Hyundai Ioniq 9 porta l’intelligenza artificiale a un livello più evoluto.
Sulla nuova SUV elettrica debutta Hyundai AI Assistant, un assistente vocale capace di gestire funzioni, comandi e informazioni in tempo reale attraverso richieste colloquiali.
È una delle poche volte in cui l'incremento tecnologico semplifica la vita del guidatore.
Un assistente vocale che capisce davvero
Basta dire Hey Hyundai o premere un tasto sul volante per attivarlo. L’assistente risponde a domande complesse, fornisce indicazioni basate sul traffico e controlla climatizzatore, musica e altre funzioni senza bisogno di comandi precisi. È disponibile in sei lingue, tra cui l’italiano.
Sistemi predittivi e funzioni smart
La Ioniq 9 integra diverse tecnologie che si adattano automaticamente alla guida:
- Lo Smart Regenerative Braking regola il recupero di energia in base ai limiti di velocità e al tipo di strada
- Il climatizzazione HVAC con pompa di calore e pre-condizionamento mantiene l’efficienza anche con temperature basse
-
L'EV Route Planner pianifica il viaggio analizzando batteria, traffico e punti di ricarica disponibili
C’è anche il Remote Smart Parking Assist 2, che parcheggia la vettura in autonomia anche senza il conducente a bordo
Collaborazione con NVIDIA
Hyundai e NVIDIA collaborano per sviluppare veicoli definiti dal software, robotica e sistemi di produzione automatizzata. Le piattaforme AI di NVIDIA permettono di creare digital twin, ovvero modelli virtuali che simulano e ottimizzano le prestazioni del veicolo in tempo reale, migliorando sicurezza e efficienza.
Privacy e controllo dei dati
La gestione dei dati rimane sotto il controllo dell’utente. I dati vocali vengono elaborati localmente e cancellati dopo 90 giorni. L’assistente può essere disattivato in qualsiasi momento: attraverso la piattaforma MyHyundai è possibile gestire o eliminare le informazioni raccolte dai servizi connessi.