Festival Car 2025, le meraviglie di Stellantis

03-Ott-2025  

Dal trionfo della Lancia Flaminia Loraymo ai successi di Lancia, Fiat, Abarth e Maserati: il Festival Car 2025 ha celebrato al meglio l’heritage del Made in Italy.

Appena concluso, il Concorso d’Eleganza ha confermato il suo respiro internazionale, premiando numerose vetture private dei marchi italiani di Stellantis.

Il Festival ha riservato un’accoglienza speciale alla Lancia Flaminia Loraymo, pezzo unico al mondo proveniente dalla collezione Stellantis Heritage, normalmente custodita all’HUB di Torino.

La Lancia Flaminia Loraymo del 1960 ha conquistato pubblico e giuria con la sua visione avveniristica e un linguaggio stilistico ancora oggi dirompente. Non a caso, la sua silhouette è stata scelta per la locandina ufficiale dell’evento.

Nello scenario di Revigliasco hanno brillato altre tre icone Lancia: la Flaminia Super Sport Zagato, vincitrice del Michelin Award per l’equilibrio tra eleganza e sportività; la Flaminia Coupé Pininfarina, premiata con l’ASI Memorial Paolo Pininfarina; e la grintosa Fulvia HF 1600 “Fanalone”, vincitrice nella categoria Rock, simbolo di un’epoca irripetibile di successi e passione popolare.

Anche Maserati ha sedotto la giuria con due interpretazioni del gran turismo, capaci di fondere lusso e prestazioni: la A6G Frua Spyder III Serie, vincitrice nella categoria Senior, e la Indy 4.2 America, prima nella Top Class.

Non sono mancate le emozioni firmate Abarth, dalla 850 TC, premiata nella categoria Pop, alla rarissima Abarth Classiche 1000 SP, uno dei soli cinque esemplari esistenti, insignita del Bosch Award e frutto del progetto Stellantis Heritage “Reloaded by Creators”.

Autore: Redazione