La guida Michelin presenta la sua prima selezione mondiale delle Chiavi Michelin, il nuovo riconoscimento dedicato agli hotel che offrono esperienze davvero eccezionali.
Dopo il lancio in 15 destinazioni lo scorso anno, gli ispettori hanno valutato oltre 7 mila strutture in tutto il mondo per individuare quelle capaci di rappresentare il meglio dell’ospitalità internazionale.
In totale sono stati premiati 2.457 hotel: 1.742 con una Chiave, 572 con due Chiavi e 143 con tre Chiavi Michelin.
Tutti rispettano i più alti standard di qualità e incarnano l’essenza dell’accoglienza secondo la guida. La cerimonia di presentazione si è tenuta al Musée des Arts Décoratifs di Parigi e tutti gli hotel selezionati sono ora prenotabili sul sito e sull’app della guida Michelin, con servizi concierge e vantaggi esclusivi per i viaggiatori più esigenti.
INDICE |
I 5 criteri di valutazione |
I Paesi più premiati? Francia e Italia |
Gli Hotel Tre Chiavi Michelin in Italia |
Quattro Premi Speciali firmati Michelin |
Valutate secondo cinque criteri universali, le Chiavi Michelin considerano l’esperienza complessiva del soggiorno: si va oltre la somma dei singoli servizi, e definiscono uno standard internazionale e indipendente di eccellenza.
-
Una Chiave Michelin: soggiorno speciale, ricco di carattere e personalità, con un servizio superiore alla media.
-
Due Chiavi Michelin: esperienza eccezionale, in strutture dal design curato, fortemente legate al territorio e gestite con passione.
-
Tre Chiavi Michelin: soggiorno unico, dove comfort, stile e servizio raggiungono livelli d’eccellenza assoluta.
Con 188 strutture premiate, l’Italia è il secondo Paese più rappresentato dopo la Francia, ma le Chiavi Michelin coprono ora tutti i continenti.
-
Europa: oltre mille hotel premiati, con la Francia in testa (203), seguita da Italia (188) e Germania (130).
-
Nord e Centro America: 526 strutture tra USA, Messico e Caraibi, con nuove destinazioni in Costa Rica e Saint Barth.
-
Sud America: 84 hotel in sette Paesi, dai resort sulle Ande alle gemme del Brasile e del Perù.
-
Africa: 11 destinazioni premiate, tra safari di lusso in Sudafrica e riad storici in Marocco.
-
Asia: espansione in 20 Paesi, con nuove Tre Chiavi in Giappone, Cina, India e Maldive.
-
Medio Oriente: debutto negli Emirati, Qatar e Arabia Saudita, dove spiccano 13 hotel di altissimo livello.
-
Oceania: 63 strutture premiate tra Australia, Nuova Zelanda e Polinesia, tra eco-resort e lodge di lusso.
Tra le 49 nuove entrate e 12 promozioni, spiccano cinque hotel che raggiungono le tre Chiavi Michelin:
-
Borgo Santo Pietro (Chiusdino)
-
Four Seasons Hotel Firenze (Firenze)
-
Passalacqua (Moltrasio)
-
Bvlgari Hotel Roma (Roma)
-
San Domenico Palace, Taormina – A Four Seasons Hotel (Taormina)
La Guida introduce anche quattro premi internazionali che valorizzano eccellenze specifiche:
-
Architettura & Design all'Atlantis The Royal, Dubai (EAU)
Per il suo audace design geometrico che ridefinisce lo skyline della città. -
Wellness al Bürgenstock Resort Switzerland
Un’icona sopra il Lago di Lucerna, con spa e programmi di benessere medico. -
Esperienza Locale al La Fiermontina Ocean, Larache (Marocco)
Per il legame autentico con la comunità e la valorizzazione del patrimonio locale. -
Apertura dell’anno al Burman Hotel, Tallinn (Estonia)
Boutique hotel elegante e vibrante, simbolo della nuova ospitalità nordica.