La Fiat Panda 4x4, un'icona del mondo automotive, un po' city car e un po' fuoristrada, si rinnova con la presentazione della Grande Panda 4x4 durante il Media Drive che ha svelato anche il modello Hybrid. Come spiega Stellantis, la nuova auto "si candida a diventare il manifesto di una nuova e rinnovata visione della mobilità sostenibile... che affonda le radici nell’innovazione, in linea con le tendenze attuali, senza però rinunciare alle caratteristiche che l'hanno resa amata a livello globale".
INDICE |
Asse posteriore elettrificato |
Motore mild hybrid più due motori elettrici |
Colore Bordeaux e due fari sul portapacchi |
QUANDO ESCE? |
Il concept della nuova Grande Panda 4x4 è stato pensato con un innovativo asse posteriore elettrificato, che favorisce prestazioni sia in contesti urbani che su terreni più impegnativi.
Il motore dovrebbe essere mild hybrid, una soluzione già vista sulla Jeep Avenger 4xe Hybrid. La versione di serie della Grande Panda a quattro ruote motrici dovrebbe perciò essere basata sull'ibrida a trazione anteriore , con tre cilindri turbo mild hybrid a benzina 1.2 da 101 CV. Il propulsore è abbinato a due motori elettrici, entrambi da 29 CV: il primo è integrato nel cambio robotizzato a doppia frizione; il secondo è montato tra le ruote posteriori ed è alimentato dalla batteria del sistema ibrido, che si ricarica grazie al tre cilindri. La potenza combinata del sistema potrebbe essere intorno a 110 CV. Al momento però non esiste una conferma ufficiale sulle motorizzazioni.
Il design è stato ripensato con dettagli distintivi e materiali/colori che si ispirano ai concetti di libertà ed avventura nella natura. La carrozzeria presenta infatti un Bordeaux avvolgente, mentre i particolari in beige richiamano nostalgicamente la 4x4 degli anni '80. In realtà anche la tinta si connette a quella di una versione speciale della storica Panda , la Sisley.
Il probabile prossimo veicolo a trazione integrale di Fiat mostra inoltre due fari aggiuntivi sul portapacchi, con la possibilità di essere equipaggiato di ulteriori accessori in futuro. Altri dettagli sono i due fari supplementari sul frontale, la fascia nera a protezione delle fiancate, i paraspruzzi e la scritta 4x4 nei montanti posteriori del tetto.
Il modello di serie era atteso a inizio 2026, ma pare che il debutto ufficiale slitterà al 2027.