Quello del cambio d’automobile è da sempre un momento particolarmente delicato per qualsiasi individuo o nucleo familiare, e per diversi motivi. L’acquisto di una nuova vettura implica infatti non soltanto un importante investimento economico, ma anche una moltitudine di pensieri e paure legate ad elementi quali prestazioni, consumi e ogni altro aspetto legato alle caratteristiche del veicolo di cui si ha necessità. Tutto questo conduce a una domanda che prima o poi qualsiasi automobilista si pone: meglio acquistare un’auto nuova o puntare su un modello usato?
È importante chiarire che non esiste una risposta a questa domanda, dal momento che ogni individuo presenta necessità e bisogni diversi che possono essere soddisfatte (o meno) da diverse categorie di automobili.
Il concessionario auto Romana Auto, come molti altri presenti sul territorio nazionale, offre la possibilità di esplorare entrambe le soluzioni con il massimo della qualità, offrendo una vasta gamma di modelli in grado di coprire ogni tipologia di necessità manifestata dal cliente. Resta tuttavia essenziale esplorare i punti di forza di entrambe le soluzioni, in modo da capire quale strada seguire nell’investimento.
INDICE |
Auto nuova: qualità, tecnologia e modernità |
Auto usata: risparmio, ampia scelta e minore svalutazione |
Come scegliere la soluzione migliore? |
Le auto nuove restano imbattibili dal punto di vista della qualità, dal momento che si presentano nuove di zecca e fresche di lavorazione. Questo aspetto abbraccia ovviamente anche gli aspetti meccanici ed elettronici, consentendo di avere un veicolo perfettamente funzionante e performante appena usciti dal concessionario. Le vetture nuove sono inoltre dotate di sistemi di sicurezza e accessori di ultima generazione, un aspetto che consente a chi viaggia di godersi il tragitto con il massimo del comfort e della serenità.
Importante non escludere il fattore sostenibilità, in quanto i mezzi di ultima generazione sono spesso dotati di modalità di consumo volte a ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, garantendo allo stesso tempo prestazioni elevatissime.
Le auto nuove rappresentano, in sostanza, una soluzione ideale per chi possiede budget di spesa medio/alti, in quanto richiedono un esborso economico importante e nettamente superiore rispetto a quello richiesto per un’auto usata.
Se le auto nuove vantano gli aspetti legati alla qualità, le auto usate possono di certo rispondere con il risparmio. Indubbiamente le vetture di seconda mano sono cresciute esponenzialmente sotto il profilo qualitativo negli ultimi anni, ma ciò che le rende una soluzione popolarissima risiede nei bassi costi che esse richiedono, specialmente se rapportate ai modelli nuovi. Questa categoria di auto, inoltre, consente di risparmiare anche sulle spese assicurative, un fattore da non sottovalutare specialmente nell’analisi del lungo periodo.
I costi inferiori concedono a questi veicoli un'altra importante virtù, ovvero la scelta. Anche le automobili più costose possono infatti divenire accessibili se vendute di seconda mano, il che apre ad una vasta gamma di opportunità che il mercato del nuovo non può offrire.
È importante, infine, sottolineare che le vetture usate subiscono una svalutazione decisamente meno impattante rispetto ai modelli nuovi, in quanto hanno già subito la svalutazione iniziale e il loro valore è quindi più stabile.
Naturalmente la scelta dovrà sposarsi al meglio con le proprie esigenze, e il primo passo da compiere in questo senso è rappresentato dal budget d’investimento.
Una volta stabilita la cifra in questione occorrerà capire quale sarà lo scopo dell’auto e come verrà utilizzata, oltre a una valutazione dei contesti in cui essa viaggerà.
Un insieme di tutte queste analisi, insieme a un’attenta valutazione dei costi legati al carburante e alla manutenzione, porterà inevitabilmente a prendere la decisione più adatta al proprio caso.